“Quest’anno a Cefalù non ci sarà il Panettone Festival: con l’associazione stiamo lavorando senza sosta per garantire un’edizione straordinaria l’anno venturo”.
L'antico Forno Madonia è un'impresa artigianale di San Mauro Castelverde (PA), un paese delle alte Madonie, lontano dai luoghi affollati, delle città della costa nord della Sicilia.
Un Paese di tradizioni contadine, prodotti genuini e ricette antiche.
L'azienda è fondata alla fine degli anni 50 da Mariano Madonia, conosciuto da tutti in paese come lo "Zio Mariano".
L'antico forno si sviluppa nell'arco di due generazioni, grazie alla fiducia dei suoi clienti e alla cura e passione della famiglia Madonia e delle persone che ci lavorano.
Ancora oggi l'antico forno è un'impresa a conduzione familiare gestita da Giuseppe, figlio del fondatore. Per lui come per la famiglia Madonia, il piacere più grande è sfornare buon pane, fragranti pastine al latte, croccanti dolcetti, biscotti, panettoni e buccellati.
Franco Vento, di cui l’omonima Pasticceria, vanta un’attività professionale da oltre 35 anni.
Inizia a lavorare sin da ragazzo nella nota Pasticceria Luigi di Lercara Friddi. Prende le redini dell’attività nel 1991 portando con se un ricco bagaglio professionale che ha arricchito con nuove idee e innovazioni nel settore valorizzando sempre le tradizioni dolciarie siciliane e ricercando soprattutto genuinità , freschezza nella scelta degli ingredienti di base.
Per la alta professionalità dimostrata nel corso degli anni, la Pasticceria Franco Vento, ha conquistato la fiducia della sua clientela riuscendo ad affermarsi anche nel commercio nazionale ed estero, con le sue specialità alle mandorle, di cui il suo fiore all’occhiello: La Pantofola che “non si calza ma si mangia” con morbido ripieno alle mandorle racchiuso da un impasto croccante e ricoperto di una glassa di zucchero… una vera delizia per i palati più esigenti e la sua ultima creazione: “du’Carusi!; la frutta martorana modellata e dipinta a mano; spedizioni di cannoli e cassate siciliane in appositi contenitori da viaggio.
Presso il proprio locale è possibile consumare un pranzo veloce grazie al servizio di piccola ristorazione, organizzare break-coffe, piccole conferenze e poi per i più piccini feste di compleanno. Inoltre offriamo anche servizio di catering per banchetti, ricevimenti e compleanni in ambienti personalizzati.
La storia dei prodotti Paolo Forti è quella di una tradizione familiare fortemente legata a quella territoriale, la tradizione dolciaria siciliana.
Nel 1970, Mastro Paolo Forti inizia a produrre biscotti, avendo sempre cura di scegliere con la stessa meticolosità gli ingredienti più genuini e di controllare accuratamente tutte le fasi di realizzazione del prodotto per “dar vita”, giorno dopo giorno, a quei prodotti dal gusto e dalla fragranza inimitabile che, come da tradizione, sono più che artigianali... come preparati in casa!
Il punto di forza è sicuramente un know-how altamente specializzato e che ben conosce il mix tra ricette di un tempo e sapori tipici della tradizione siciliana; il prodotto che ne consegue è caratterizzato da un gusto e una friabilità totalmente differenti rispetto ai comuni biscotti industriali diffusi sul territorio nazionale.
La qualità dei prodotti è assicurata dalla scelta accurata degli ingredienti: il latte liquido per tutti i prodotti della linea tradizionale, le uova fresche per le Pastinelle, le gocce di puro cioccolato fondente per i Ciocoricci, l'olio extra vergine di oliva e lo zucchero di canna grezzo per la linea vegan. L'Integrale ed I Rimacinelli, inoltre, sono prodotti, rispettivamente, con farina totalmente integrale e farina di grano duro siciliano.
In occasione del Panettone Festival, vi faremo degustare, oltre alla tradizionale gamma di biscotti e cassatine (ai fichi, alle mandorle e al pistacchio), la nuova linea di biscotti biologici (BioRicci, BioTimilì e L'IntegralBio) realizzati con l'utilizzo di solo farine di grani antichi siciliani molite a pietra.
Amore e passione per l’arte pasticcerà. Una vita di esperienza e dedizione per il gusto.
Nel pieno centro della zona commerciale di Cefalù, L’Angolo delle Dolcezze, nasce dalla pluriennale esperienza pasticciera dei F.lli Di Vincenzo.
Qualità cortesia ed una vasta gamma di prodotti frutto della secolare tradizione siciliana sono da sempre il nostro biglietto da visita.I nostri prodotti, tutti artigianali, sono il risultato del connubio perfetto tra i prodotti tipici e genuini della nostra terra di Sicilia e l’antica arte pasticciera che risale ai nostri antenati Arabi e Normanni.
Adiacente al nostro punto vendita, sulla via Roma, il nostro chiostro espositivo Vi permetterà di visionare gli esempi più rappresentativi della nostra produzione.
Torte per tutti gli eventi, le produzioni dedicate alle festività più importanti ed il meglio della nostra pasticceria.
Una delle ultime novità dell'azienda Fiasconaro di Castelbuono, il panettone MARRON NOIR con canditi di marroni e cioccolato alla gianduia, ricoperto con crema di marroni e copertura fondente.
Al Panettone Festival potreste avere l'occasione di assaggiarlo...
La storia della Canditfrucht è la vita, l’immagine, il sogno di una straordinaria avventura che stupisce e incanta, che invoglia e segna l’immaginario di un nuovo modo di vedere la frutta fra tradizione artigianale di primissima qualità e processi industriali avanzati che sanno coniugare tradizione e futuro. Una azienda, un nome, un sogno. Nasce nel 1969 a Barcellona Pozzo di Gotto. Sono anni di grande crescita e di conquiste di nuovi mercati. Dalla sola frutta candita l’Azienda intraprende anche la strada dei succhi e degli oli essenziali, portandola da una piccola realtà a una Industria riconosciuta sui mercati di riferimento.
Canditfrucht è così la prima a dotarsi di macchinari e capacità professionali capaci di dare risposte alle nuove tendenze che il mercato si avvia a dare. Questa è la straordinaria cavalcata all’insegna della qualità, dell’amore per la frutta, della ricerca sempre e costante di una maestranza artigianale capace di fare la differenza in ogni prodotto e in ogni momento. Canditfrucht vanta le più importanti certificazioni di qualità. Inoltre grazie a impianti fotovoltaici di ultima generazione, è riuscita a coprire oltre il 35% dell’intero fabbisogno energetico aziendale. Oggi l’azienda si sviluppa e fortifica nel suo core business innovando e alzando a ogni prodotto l’asta della qualità. Basti pensare, ad esempio, ai limoni di Don Nunzio: succo di limone puro al 100% senza coloranti o zuccheri aggiunti, un succo che incanta per la sua fragranza, capace di essere l’unico, vero, sostituto al succo di limone fresco.
I Limoni di Don Nunzio sono solo uno dei grandi prodotti di qualità che Canditfrucht crea per allettare i raffinati palati dei suoi estimatori e consumatori: nel 2009 nasce la linea di prodotti a marchio Orange Moon. Straordinarie fette di arancia candita ricoperte di cioccolato finissimo. La sua forma sinuosa ed irregolare, dovuta ad una lavorazione prettamente realizzata a mano, gli conferisce un aspetto singolare ed irripetibile. Per la sua componente pregiata Orange Moon si rivolge ad una clientela amante di quelle creazioni dolciarie capaci di regalare delle gioie infinite, tali da soddisfare le sensibilità più delicate ed esigenti. Il tutto confezionato in un elegante cofanetto perché la forma, oltre al sapore, vuole il suo giusto trionfo. Nel 2014 alla gamma di prodotti si aggiungono il Panettone e la Colomba. Il Panettone si impreziosisce di nuovi profumi e aromi coniugando qualità e creatività, tradizione e artigianalità, al gusto tutto siciliano dell’arancia candita. E sono proprio i cubetti di arancia candita di Sicilia, dall’inebriante profumo e dall’intenso e allo stesso tempo delicato sapore che, uniti alle gocce di cioccolato, rendono il Panettone Orange Moon un prodotto unico, capace di regalare al palato un’insolita e travolgente dolcezza. Il segreto della loro bontà sta nella fragranza di un impasto soffice e profumato, frutto di una meticolosa selezione di ingredienti d’eccellenza e di una accurata e lenta lavorazione. Ultimo prodotto inserito nel paniere è il Liquore al cioccolato, un vero classico, ideale per scaldare le sere d’inverno e allietare quelle d’estate. Cremoso e delizioso, Orange Moon è il risultato di un sapiente equilibrio tra l’intensità del gusto del cioccolato e la morbidezza dell’alcool. Dal profumo persistente e coinvolgente si presenta in un’elegante bottiglia, perfetto per tutte le occasioni.
L'azienda dei Fratelli Taibi nasce nel 1987, a Castrofilippo, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi di Agrigento, luogo ricco di storia, sapori e tradizioni.
Da mano esperta ed innovatrice, nasce il Sublime Siciliano un dolce da forno a lievitazione naturale, capace di avvolgere l’olfatto con i suoi aromi e di trasmettere l’amore per la Sicilia ad ogni assaggio.
Tutto inizia con la lievitazione naturale della pasta madre, che unendosi alla materia prima locale, garantisce un gusto inconfondibile, che racconta meticolosamente il legame con il territorio. La scelta degli ingredienti è fondamentale e l’altissima qualità viene posta in primo piano: una garanzia che accompagna l’intero processo di produzione del panettone artigianale
Dall'esperienza diretta con "madre terra", dall'intento di portare sulle tavole prodotti genuini nasce a Cefalù al numero 40 di via Roma "La Baguette".
Il panificio si distingue per la sua produzione artigiana che utilizza solo materie prime (farina) che deriva dal continuo controllo del suo produttore, nonché proprietario dell'azienda Guzzardo Roberto, che dalle sue terre e dall'esperienza creatasi con gli anni, riesce a produrre il grano per la produzione di pani d'eccellenza, privi di tossine e senza l'aggiunta di alcun prodotto chimico.
"La Baguette" delizia ogni giorno i proprio clienti con una vasta gamma di prodotti dal dolce al salato e fa un salto di qualità, ritornando a proporre prodotti quali "cuddiruna cunzati" o pizzette rustiche che erano soliti a fare i nostri nonni.
Dal connubio tradizione e innovazione nascono i nostri panettoni artigianali (cioccolato, pistacchio, mandorlato, pandorato), che racchiudono semplicità e armonia di sapori, anch'essi prodotti con l'utilizzo di materie prime di alta qualità e col solo utilizzo di lievito madre e ben 20h di lievitazione, garanzia di un prodotto finale alveolato che vi stupirà.
Silvana Bruno e Passione&Tradizioni saranno presenti al Festival del panettone di Cefalù rappresentando così l'Azienda di famiglia.
Verranno proposti Panettoni artigianali Farciti e Non esclusivamente prodotti con farina di grano Antico Maiorca Bio 100%.
Potrete deliziarvi anche con i "buccellati tipici dello Jato", prodotti anch'essi con farina Maiorca Bio e ripieni di mandorla, cioccolato, zuccata e confettura di mellone giallo, ricetta originale e ricercata.
Il laboratorio artigianale di Silvana Bruno si trova a San Cipirello e nasce come chiusura filiera dell'Azienda Agricola Pullarà "Passione&Tradizioni" specializzata soprattutto in coltivazione in Biologico di Grani Antichi Siciliani (timilia, russello, Maiorca e perciasacchi) e nella produzione di legumi Bio (ceci, lenticchie, fave e fagioli) paste secche artigianali di grani antichi e olio extra vergine d'oliva.
La curiosità iniziale di manipolare le farine integrali - ci spiega Silvana - si trasforma poi in una vera e propria passione per la pasticceria con particolare predilezione per i biscotti secchi realizzati a mano (oltre venti tipologie tra Vegani e non) e per i crackers, i grissini e crostini anch'essi prodotti con timilia e Maiorca.
"Tutto ciò che nasce all'interno del laboratorio - afferma - non è il frutto di scuole di pasticceria, sono un'autodidatta. Non ho mai frequentato corsi di alcun tipo, amo sperimentare continuamente e miscelare tra loro gli ingredienti che accosto seguendo l'intuito, l'istinto è la chiave di tutto. Cerco di accontentare più palati, il mio ingrediente segreto è una grande dose di passione e l'amore verso gli impasti che via via prendono forma.
I nostri prodotti non presentano additivi e conservanti, sono realizzati con ingredienti sani e genuine e sono come fatti in casa, garantiamo la stessa attenzione e lo stesso impegno che mettereste voi nella vostre cucine
Dall’1 al 3 dicembre Cefalù sarà avvolta dai profumi intensi ed unici dell’autentica pasticceria artigianale siciliana grazie al Panettone Festival.
A fare da padrone saranno le numerose degustazioni di panettone e di altri dolci natalizi, gli showcooking all’aperto ed i golosi stand dolciari. Non mancherà comunque della buona musica a coronamento del tutto.
Per allietare le serate cefaludesi del Panettone Festival vi proponiamo tre esclusive serate di musica dal vivo con tre delle più richieste band di tutto il territorio siciliano:
VIA ROMA - Start: 20:30
01 Dicembre – Il bello, il bullo e il grattino
02 Dicembre - Halfchicken
03 Dicembre – Santaclara
Siete pronti a vivere la magia del natale come non avete mai fatto?
Bene! Siamo lieti di presentarvi il “Magic Christmas", una nuova e straordinaria realtà che allieterà i vostri pomeriggi, per tutto il periodo natalizio, a partire dal 1 dicembre, in occasione dell’inaugurazione dell'attesissimo “Panettone Festival ”, al quale parteciperanno i migliori pasticceri e produttori artigianali di tutta la Sicilia, per deliziare i vostri palati, grazie alle degustazioni dei loro prodotti tipici.
In collaborazione con “SHOPPING CON GUSTO”, Cefalù vi propone un mese di intrattenimento natalizio, all’insegna del divertimento, del gusto e dello shopping: la perla del Tirreno, infatti, ospiterà diversi eventi musicali, culturali e sportivi, ideati per i grandi e per i più piccini, ai quali, tra l'altro, è stata riservata una magica sorpresa.
Inoltre, proprio in occasione del “Magic Christmas”, potrete usufruire della promozione “Specialoffer: 1 notte per due persone”, un’iniziativa nata in collaborazione con le strutture locali, per consentirvi di trascorrere un week end in relax, a dei costi vantaggiosi.
Non avete più scuse, cosa aspettate?
LASCIATEVI CULLARE DALLA MAGIA DEL NATALE, MAGIC CHRISTMAS A CEFALÙ VI ASPETTA!
La storica pasticceria Santa Lucia,icona della cittadina normanna,dal 1950 è presente sul territorio di Cefalù. Offre da sempre la propria pasticceria avvalendosi dei migliori maestri pasticceri e materie prime di alta qualità.
Panettone classico
Panettone mandorlato
Panettone al cioccolato
Panettone al pistacchio
E la novità il panettone NeroArancio
Sul nostro sito da oggi puoi trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze per parteciapre al Panettone Festival. Potrai scegliere tra le strutture che hanno aderito alla nostra promozione e pernottare nella fantastica cittadina di Cefalù a partire da 45 euro a notte per due persone.
Scopri tutte le strutture aderenti. Per facilitare la tua ricerca le abbiamo elencate per fasce di prezzo e puoi visualizzare tutti i loro contatti.
Cosa aspetti, il Panettone festival sta arrivando, prenota adesso